Lilium bulbiferum subsp. croceum (Chaix) Jan  

Liliaceae - Giglio rosso di S. Giovanni


Pianta erbacea perenne, bulbosa, alta da 40 a 80 cm, con fusto eretto, abbastanza rigido, qua e la vellutato e con macchie porporine. Il bulbo è relativamente piccolo mentre le foglie sono lanceolato-acute, spesso abbastanza lunghe, alterne e un po’ carnose. I fiori sono in numero di uno o più, molto grandi, a sei tepali ellittici di colore arancione molto vivo con lineette nere disposte sulla faccia interna.

Fiorisce in luglio-agosto su pascoli pietrosi, boscaglie, oltre i 1100 m.



Poco comune. Si è estinta nella zona di Prato Lonaro a causa della raccolta indiscriminata dei bulbi trapiantati in giardini privati. E’ da considerare a rischio di estinzione anche se vi sono tuttora colonie nella zona del Puzzillo, pozzo di Morretano, e nella zona basale di M. Cefalone.

Specie protetta dalla L.R. 11 settembre 1979 n° 45


 

foto Enzo De Santis

Copyright © lucolifloraefauna.it - Le foto posso essere riprodotte con l'obbligo di citare la fonte e l'autore delle foto