Reseda luteola L.
Resedaceae - Reseda biondella
Pianta erbacea biennale o perenne, alta 30-150 cm con fusti eretti, glabri, striati, semplici o ramosi in alto. Foglie basali riunite in rosetta nel primo anno di vita, sessili, lineari-lanceolate con margine intero, dentato o ondulato; foglie cauline erette o eretto-patenti, sessili ed indivise. Infiorescenza in racemo molto allungato con numerosi fiori su brevissimi pedicelli; calice con 4 sepali, corolla giallo-pallida con 4 petali di cui i superiori divisi in 4-5 lobi e gli inferiori profondamente trifidi e piccoli.
Fiorisce da maggio a settembre; sentieri, greti, pietraie, luoghi incolti e ghiaiosi, anche in terreni di riporto o nella cave e zone ruderali, fino a 1500 m.
Poco comune.
foto Enzo De Santis
Copyright © lucolifloraefauna.it - Le foto posso essere riprodotte con l'obbligo di citare la fonte e l'autore delle foto