Campo Felice
È chiuso ad est
dal M. Cefalone, di origine tettonica con la faglia ben visibile. A
nord scende verso la valle di Lucoli mentre a sud-ovest risale nella
valle del Puzzillo e Vena Stellante. Le colline moreniche chiamate
Centomonti, alte oltre 20 metri rispetto al piano, testimoniano
antichi e maestosi ghiacciai fra i più alti d’Italia. Altri fronti
morenici significativi li troviamo a Fossa Palomba fino a
Fontizio e
sotto il Costone. Ad ovest, verso il Valico della Chiesola, si forma
il temporaneo lago nivale originato da falde affioranti e legato
direttamente allo scioglimento delle nevi. Le sue acque riforniscono
alcune falde marsicane e l’acquesotto del Peschiera nel
Lazio.
Giraudi C. -
The Campo Felice Late Pleistocene Glaciation (Apennines,
Central Italy)
Campo Felice
è senza
dubbio un paradiso botanico con tante essenze di grande interesse,
molti endemismi e specie molto rare. In primavera è una distesa
sterminata di ranuncoli, genziane, viole, crochi, galium, leguminose
e una marea di altre
specie che creano effetti cromatici splendidi in successione nel
tempo.
53 sono endemiche e 5 subendemiche
6 sono protette dalla L.R. 11 settembre 1979 n° 45
2 fanno parte del "Repertorio della flora nazionale protetta"
18 sono orchidee spontanee, tutelate dalla Convenzione di Washington (Cites B)
92 sono inserite nelle liste rosse regionali delle specie a rischio
1 è specie prioritaria della Direttiva Habitat
1 è esclusiva di Campo Felice
66 contengono sostanze tossiche o velenose
173 sono piante officinali
6 sono alloctone di cui 2 invasive
Ajuga tenorei
Artemisia atrata
Astragalus danicus
Campanula bononiensis
Colchicum bulbocodium subsp. versicolor
Coristospermum cuneifolium
Euphorbia gasparrini subsp. samnitica
Festuca imperatrix
Fritillaria montana
Klasea lycopifolia
(specie prioritaria nella Direttiva habitat)
Menta arvensis
Myosurus minimus
Ononis cristata subsp. apennina
Ophioglossum vulgatum
Orchis spitzelii
Paeonia officinalis subsp. italica
Ranunculus marsicus
Ranunculus thora
Sedum aquilanum
(specie esclusiva di Campo Felice)
Sesleria uliginosa
Teucrium scordium subsp. scordioides
Veronica spicata subsp. fischeri
Copyright © lucolifloraefauna.it - Le foto posso essere riprodotte con l'obbligo di citare la fonte e l'autore delle foto